
Il Laboratorio effettua stime dell’età di soggetti ritratti in immagini di natura pornografica per l’accertamento del reato di pornografia minorile, previsto qualora gli individui rappresentati abbiano un’età inferiore ai 18 anni; tali casi sono in costante aumento a fronte di una sostanziale assenza di metodi scientifici validati.
Attualmente le uniche indicazioni in merito all’età dei soggetti riprodotti in immagine deriva dall’analisi dei caratteri sessuali secondari in base alla stadiazione Tanner che tuttavia costituisce un metodo clinico, affetto da enorme variabilità etnica ed individuale dello sviluppo sessuale, e privo di utilità in ambito forense, come peraltro confermato dalla letteratura prevalente.


Il Laboratorio vanta un’ampia esperienza raggiunta nel campo dell’accertamento del reato di pornografia minorile tramite numerose consulenze redatte sia per conto dell’Autorità Giudiziaria che di parte.
Nel campo dell’accertamento del reato di pornografia minorile viene effettuata attività di ricerca con la pubblicazione di diversi studi ed un disegno di ricerca commissionato e sovvenzionato dall’Unione Europea, che vede una collaborazione decennale con l’Università di Dusseldorf e Vilnius, teso allo sviluppo di un metodo di stima dell’età a partire dalle caratteristiche metriche facciali (“Development of a software for an automated identification of pornographic material as child pornography by age estimation based on


on the facial proportions of the victims AGIS/2005/054”; “Automated age estimation and identification of juvenile victims on pedopornographic contents ISEC/2007/451”).
Il progetto mira all’individuazione di misure utili per la stima dell’età, applicabili sia in vivo che su immagini fotografiche, anche attraverso l’esecuzione di modelli tridimensionali tramite laser scanner; in tal modo sarà possibile sviluppare un primo database di modelli di volti, utile per lo studio delle modificazioni morfologiche facciali con l’accrescimento e per l’approfondimento delle strutture del volto utili a scopo identificativo. I risultati di tale studio contribuiranno a perfezionare anche il processo di stima dell’età da fotografie.


Inoltre la creazione di un database di misure facciali su una popolazione di minori consentirà in futuro di affinare le tecniche di face aging, che consistono nella modificazione delle fotografie di bambini scomparsi allo scopo di prevedere la morfologia facciale a distanza di anni, creando così identikit utili per la ricerca dei minori.
Si tratta di una procedura ancora priva di linee guida basate su un criterio scientificamente valido e che viene spesso lasciata alla discrezione artistica ed alla soggettività del singolo operatore.
Lo sviluppo dei progetti scientifici sopra descritti potrà fornire in futuro un contributo per colmare tale lacuna.


BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
Tra le nostre pubblicazioni di ricerca e accademiche più importanti segnaliamo:
1 - C Cattaneo - Anthropology: aging the living. (In: Jamieson A, Moenssens A (Eds.), Wiley Encyclopedia of Forensic Science, John Wiley and Sons Ed., The Atrium, Chichester, England, 2009, pp. 188-91)
2 - Ritz-Timme S, Gabriel P, Tutkuviene J, Poppa P, Obertova Z, Gibelli D, De Angelis D, Ratnayake M, Rizgeliene R, Barkus A, Cattaneo C - Metric and morphological assessment of facial features: a study on three European populations. (Forensic Sci Int, 2011;207(1-3):239.e1-8)

3 - Cattaneo C, Ritz-Timme S, Gabriel P, Gibelli D, Giudici E, Poppa P, Nohrden D, Assmann S, Schmitt R, Grandi M - The difficult issue of age assessment on pedo-pornographic material.
(Forensic Sci Int 2009;10;183(1-3):e21-4)
4 -
Cattaneo C, Poppa P, Gibelli D, Giudici E, Grandi M - Minorenne o maggiorenne? Differenti specialisti e non addetti a confronto nella valutazione di materiale pedopornografico. (Iura Medica 2006;3:599-606)
5 -
Cattaneo C, Obertová Z, Ratnayake M, Marasciuolo L, Tutkuviene J, Poppa P, Gibelli D, Gabriel P, Ritz-Timme S - Can facial proportions taken from images be of use for ageing in cases of suspected child pornography? A pilot study. (Int J Legal Med. 2011;126(1):139-44)
