
Il Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense si occupa da diversi anni di stima dell’età biologica su soggetti viventi, campo in cui inoltre esegue attività di ricerca con la pubblicazione di diversi articoli scientifici.
La stima dell’età viene sempre più spesso richiesta dalle Autorità Giudiziarie per l’accertamento dell’imputabilità; tale incarico viene sovente affidata a professionisti privi delle necessarie basi della disciplina medico legale, che spesso forniscono una stima dell’età puntuale e priva di indicazioni relative all’errore da cui è affetto il risultato ottenuto.
La discussione dell’errore del risultato è cruciale, soprattutto se si considera che i soggetti di cui viene richiesta la stima dell’età sono nella maggior parte


giovani adulti con un’età vicina ai 18 anni; in tali casi la stima dell’età soffre di inevitabili limiti di precisione derivanti dall’attenuarsi delle modificazioni corporee legate all’accrescimento scheletrico e dentario.
Si deve quindi procedere ad una valutazione, oltre che dell’età scheletrica e sessuale, anche ad una valutazione del grado di sviluppo dentario, ad esempio del terzo molare, l’ultimo elemento in fase di sviluppo nei soggetti in età di transizione all’età adulta.
Oltre alle comuni indagini per l’accertamento dell’età su minore, per la stima dell’età viene effettuata anche una radiografia del torace per l’analisi del grado di fusione dell’estremità sternale della clavicola.


Spesso il Tribunale dei Minorenni dispone, ove non sia accertata l’età di minori adottati, la stima dell’età scheletrica e dentaria, affiancata ad una valutazione psicodinamica del soggetto da parte di neuropsichiatri infantili.
Il Laboratorio presta la propria opera nell’ambito delle procedure di adozione per l’accertamento dell’età dei minori, allo scopo di verificare i dati anagrafici eventualmente forniti dal Paese di origine e di inserire il bambino all’interno delle classi di scuola più adeguate al suo sviluppo.
In tale ambito, il Laboratorio effettua un procedimento di stima dell’età applicando le procedure suggerite dalla letteratura in ambito internazionale:


si procede ad una visita clinica e valutazione di esame radiografico di mano e polso sinistro e ortopantomografia, sui quali vengono applicati i comuni metodi di stima dell’età basati sul grado di accrescimento scheletrico e dentario.
Il Laboratorio inoltre è impegnato nella ricerca di nuovi metodi e sul miglioramento di quelli esistenti tramite studi di popolazione, e collabora con i reparti di psichiatria pediatrica per l’elaborazione di un giudizio articolato sull’età del soggetto che tenga conto anche degli aspetti cognitivi del soggetto.


Sempre di più frequente riscontro sono inoltre i casi di stima dell’età su soggetti adulti, in genere effettuati su immigrati inizialmente nel nostro Paese senza documenti d’identità validi, e poi integrati nel contesto lavorativo, che richiedono una verifica della loro età per l’accertamento del raggiungimento dell’età pensionabile.
In tale campo il Laboratorio è impegnato nella ricerca e nel perfezionamento di metodi di stima applicabili all’età adulta: di particolare interesse risultano le procedure basate sullo studio del grado di riduzione della camera pulpare dei canini. Nel caso inoltre di soggetti femminili, è possibile effettuare studi di dosaggio ormonale allo scopo di ottenere informazioni sull’età dal soggetto dalla sua collocazione rispetto all’età menopausale.


BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
Tra le nostre pubblicazioni di ricerca e accademiche più importanti segnaliamo:
1 - C Cattaneo - Anthropology: aging the living. (In: Jamieson A, Moenssens A (Eds.), Wiley Encyclopedia of Forensic Science, John Wiley and Sons Ed., The Atrium, Chichester, England, 2009, pp. 188-91)
2 - Cunha C, Martrille L, Baccino E, Prieto J, Schuliar Y, Lynnerup N, Ramsthaler F, Cattaneo C
The problem of aging human remains and living individuals: a review. (Forensic Sci Int 2009;193(1-3):1-13)

3 - Cattaneo C, De Angelis D, Ruspa M, Gibelli D, Cameriere R, Grandi M How old am I? Age estimation in living adults: A case report.
(JOFOS Online 2008;26:39-43)
4 -
Ritz-Timme S, Cattaneo C, Collins MJ, Waite ER, Schutz HW, Kaatsch HJ, Boormann H - Age estimation: The state of the art in relation to the specific demands of forensic practise. (Int J Legal Med 2000;113(3):129-136)
5 -
Cameriere R, Ferrante L, De Angelis D, Scarpino F, Galli F
The comparison between measurements of open apices of third molars and Demirjian stages to test chronological age of over 18 years olds in living subjects.
(Int J Legal Med 2008;122:493-7)
