LABANOF - Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense - Sezione di Medicina Legale - Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute - Università degli Studi di Milano

LABANOF - UMANITARIO

L'antropologia per la dignità  e i diritti umani

Lo studio del corpo fornisce gli strumenti per rivelare torture e violazione dei diritti, restituendo anche l'identità


Sempre di più grazie alla collaborazione con Agenzie umanitarie quale ICRC (International Committee of the Red Cross), Terres des Hommes, Save the Children, fondazione Isacchi Samaja Onlus, il Labanof ha intrapreso l’applicazione delle scienze forensi e della medicina legale in ambito umanitario. Negli ultimi anni, i massivi fenomeni migratori, generatisi anche da eventi politici e sociali che hanno percorso Africa e Medioriente in particolare, hanno portato popolazioni intere a cercare un nuovo futuro in Europa. L’Italia è coinvolta in prima linea da questo fenomeno. Per questo motivo il LABANOF, in collaborazione con alcune istituzioni, sta portando avanti progetti sia per il riconoscimento dei deceduti in mare sia per l'assistenza medico-legale a richiedenti asilo vittime di torture e l'accertamento dell'età biologica su minori stranieri non accompagnati.

Un morto senza nome è una storia senza fine