testata






Attività di collaborazione con la Fondazione Isacchi Samaja

 

La Fondazione Isacchi Samaja è un ente non a scopo di lucro di stampo religioso che provvederà all'immissione di dati, ormai relativi a circa 1000 persone, in banca dati e, di conseguenza, a identificare le vittime dei disastri nel Canale di Sicilia.

La Fondazione inoltre contribuirà nella preparazione di eventi congressuali e divulgativi delle attività scientifiche e culturale relative all’identificazione dei migranti deceduti e ad assistere, insieme ad altre NGO, i famigliari dei dispersi e a pubblicizzare le suddette attività umanitarie.

La collaborazione con il Labanof è finalizzata all’immissione in banca dati delle informazioni AM e PM delle vittime e degli scomparsi soprattutto dei disastri del 3 ottobre 2013, 18 aprile 2015 ma anche degli altri disastri minori del 2014 e 2015 e a testare le metodiche di confronto tentando di raggiungere un maggior numero di match possibili.

Ciò permetterà anche aiutare la causa dei bambini ancora vivi, in Africa ad esempio, i cui genitori sono deceduti, e che necessitano di certificati di morte per poter ricongiungersi con altri famigliari già in Europa.


 


I contenuti del sito sono proprietà del Labanof e dell'Università degli Studi di Milano, immagini e contenuti sono riproducibili esclusivamente dopo aver inoltrato idonea richiesta